Andre Schuen e Daniel Heide

Ordina biglietti
Settembre 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Naturalmente Andrè Schuen ha avuto da tempo successo nei principali teatri d’opera del mondo – per esempio alla Bayerische Staatsoper e alla Wiener Staatsoper, alla Royal Opera House di Covent Garden, al Teatro Real di Madrid e al Teatro alla Scala di Milano. Partendo da Mozart, si è già avvicinato ai primi ruoli wagneriani, come Wolfram nel Tannhäuser alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino. Inoltre il baritono, cresciuto a La Valle in Alto Adige, si dedica al lied come nessun altro cantante della sua generazione – e ha sempre al suo fianco il pianista esperto Daniel Heide. “Schuen non sembra cercare la bellezza, bensì la veridicità,” si legge in una recensione della registrazione congiunta dell’Inverno di Schubert: “Canta come se gli eventi drammatici di questi brani stessero accadendo proprio nel momento in cui li ascoltiamo. Questa è l’arte, la sua e quella del suo compagno.” Con Herbstgold, Andrè Schuen e Daniel Heide mostrano le loro abilità perfettamente coordinate e la loro capacità di narrazione musicale nei gesti grandiosi e nelle intime sfumature delle canzoni tra tardo romanticismo e primo modernismo.

 

 

L'HERBSTGOLD - Festival 2025 vi invita a vivere la musica nella sua forma più profonda e toccante. Sotto il motto Extasy, ci dedichiamo a quei momenti in cui la musica ci porta oltre la quotidianità, in uno stato di intensa devozione in cui suoni, emozioni e interpretazione si fondono in un’unità inseparabile.

 

L’estasi nella musica significa una totale immersione in un’opera, tanto per gli interpreti quanto per il pubblico. Sono quei momenti in cui una nota risuona e il tempo sembra fermarsi per un istante. Quando passione, virtuosismo ed espressività creano un ponte tra arte e anima.

 

Scoprite artisti di fama internazionale, programmi straordinari e incontri stimolanti nella cornice unica del Palazzo Esterházy. Lasciatevi trasportare dalla forza della musica, verso un festival interamente dedicato alla ricerca del sublime.

 - JULIAN RACHLIN

Programma e cast

Andrè Schuen, baritono
Daniel Heide, pianoforte

 

Programma
Opere di Richard Strauss, Alexander von Zemlinsky e Richard Wagner

Castello Esterházy

Castello Esterházy è un palazzo a Eisenstadt, Austria, la capitale dello stato del Burgenland. Fu costruito alla fine del XIII secolo e passò nel 1622 sotto la proprietà della famiglia ungherese Esterházy. Sotto Paolo I, primo principe Esterházy di Galántha, la tenuta fu trasformata in un castello barocco che rimase la residenza principale e il centro amministrativo della famiglia per oltre 300 anni.

Eventi correlati